





1 / 6
Il nostro cliente voleva rendere più attraente l'atrio dell'edificio K2 a Kirchberg. L'idea era di usare l'enorme spazio vuoto per collegare l'ingresso principale con il giardino situato nel retro dell'edificio. Il luogo doveva essere conviviale per incoraggiare le persone a bere un caffè, sedersi e chiacchierare... come avrebbero fatto in un parco, per esempio. Tétris ha collaborato con una famosa architetta d'interni, Elodie Lenoir. La collaborazione è stata proficua e il risultato convincente sia per il proprietario sia per i conduttori.