

















1 / 18
Quando JLL ha deciso di trasferire la sua sede nel Nord Ovest del Regno Unito, la sua visione del nuovo spazio di lavoro era chiara: voleva creare un ambiente sostenibile e inclusivo che incorporasse il benessere nel design e ponesse la collaborazione al centro di tutto. JLL ha collaborato con il team di design di Tétris UK per trasformare in realtà questo ufficio esemplare.
Spazi di lavoro inclusivi e connessi Per saperne di più
Abbiamo lavorato in stretta collaborazione con JLL, incorporando il loro standard di spazi di lavoro all'interno degli uffici. Il design celebra il lavoro collaborativo e allo stesso tempo fornisce un ambiente di lavoro sano. È stato adottato un design modulare per fornire flessibilità adesso e negli anni a venire.
La progettazione di un ambiente inclusivo è stata la chiave del progetto. Abbiamo garantito che l'ambiente di lavoro fosse adatto a tutti. Da un'iconografia e una segnaletica chiara e distintiva a diverse finiture per i non vedenti. Anche le sale dedicate al benessere personale sono state inserite in un’area tranquilla dell'ufficio. Oltre a questo, una Wellbeing & Multifaith Room, con abbondanza di luce naturale e di piante, offre uno spazio riservato per la riflessione. Qui non solo le persone religiose possono osservare i loro rituali, ma lo spazio può anche essere utilizzato per la meditazione e il raccoglimento. È uno spazio che tutti possono usare a seconda delle loro necessità.
Uno spazio di lavoro del futuro sostenibile
La sostenibilità è stata al centro del design fin dall'inizio, in linea con l’impegno di JLL UK ad ottenere lo zero netto di emissioni di carbonio e il raggiungimento di target globali scientifici, tra cui WELL, BREEAM e SKA.
La biofilia è una parte fondamentale del progetto, con l’utilizzo di oltre 100 specie di piante, l'inclusione di innovativi NAVA "muri verdi attivi" e l’introduzione di visuali attraenti che alleviano lo stress dei dipendenti. Dal punto di vista estetico, abbiamo attinto agli elementi della natura nel suo insieme, come è possibile osservare dalle finiture in legno.
E’ stato anche implementato un impianto di illuminazione circadiana, che permette di regolare l’intensità della luce durante l’arco della giornata e favorisce i ritmi circadiani naturali del corpo.
La gestione del rumore e della privacy è stata considerata in maniera consapevole e lo spazio di lavoro è stato progettato per ridurre al minimo i rumori, con phone booth individuali e sale per la concentrazione e le telefonate, così come con l'utilizzo di tessuti e pannelli sonori dalle prestazioni sorprendenti per attutire i suoni.
Abbiamo applicato i principi dell'economia circolare in tutto il progetto per ridurre al minimo le emissioni di carbonio. Dalle sedute operative rigenerate, ai materiali riutilizzati per le finiture dell'ufficio - la cucina e i piani di lavoro della reception sono infatti realizzati con vasetti di yogurt riciclati!
Il risultato finale?
I luoghi di lavoro del domani vengono (re)immaginati, e l'ufficio North West di JLL incarna il nostro "next normal".
Con il Covid-19 che cambia la natura dell'ufficio, l'ufficio North West di JLL pone al centro la sicurezza e l'esperienza dei dipendenti. Il design offre spazi multifunzionali che supportano il ruolo dell'ufficio come luogo in cui nascono le idee e di collaborazione, rispondendo al tempo stesso alla necessità di un ambiente di lavoro sano.
Vedere per credere, e i numeri parlano più forte delle parole. Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa nuova sede di JLL:
- Velocità di consegna: la progettazione, la realizzazione e la consegna sono stati completati in soli 12 mesi.
- Zero netto di emissioni di carbonio: con una consegna in linea con l'impegno di JLL UK 2030 net zero carbon, l'ambiente di lavoro incorpora un design attivo degli spazi, benessere e pratiche di economia circolare.
- Risparmio sul riutilizzo: il 70% di materiale proveniente dal precedente ufficio è stato riutilizzato ottenendo un risparmio di oltre 40.000 sterline utilizzando arredi riadattati, invece che nuovi.
- Risparmio di CO2: oltre 500 componenti sono stati consegnati dai precedenti uffici JLL, ottenendo 45 tonnellate di risparmio di CO2(e), destinando 15 tonnellate di prodotti al riutilizzo.
- Beneficenza: La partnership di JLL con l'ente di beneficenza Business to Schools ha garantito che gli arredi rimasti inutilizzati - per un valore di 30.000 sterline - fossero donati a tre scuole.
Unendo le nostre forze con gli esperti di JLL siamo stati in grado di creare un design che riflette veramente il marchio, la visione e i valori di JLL - e il design ha avuto una funzione chiave in questo.
Per ulteriori informazioni su questo progetto, o per saperne di più, contatta il nostro team.